Cerchi una Seo Checklist per il 2020? Ormai siamo già a fine Gennaio di questo nuovo anno e in ambiente Seo, tutti si chiedono quali saranno gli argomenti da tenere in considerazione e quali invece da considerare un po’ di meno.
Per abbreviare, cerchiamo di stilare quella che di solito tutti chiamiamo Seo Checklist per il 2020.
Fu notizia di qualche mese fa che Google avrebbe posto più cura alla corretta forma nella formulazione delle frasi, tanto per capirci, il motore avrebbe posto maggiore attenzione anche alla naturalezza delle frasi, cercando di capire meglio di prima quale fosse la domanda che l’utente faceva.

Siccome gli utenti spesso, direi quasi sempre, nel campo di ricerca inseriscono un’insieme di parole, e non frasi di senso compiuto, Google sta facendo maggiori sforzi, nel cercare di dare ad esse il miglior senso possibile, per restituire di conseguenza il risultato più attinente con quanto effettivamente cercato.
Questo lo farà anche se nella frase non saranno presenti palesemente quelle che noi chiamiamo “parole chiave”. Di questo se ne occuperà Bert, questo è il nome dell’ultimo aggiornamento di Gennaio. In realtà esso sembra essere entrato in azione dai primi mesi del 2019.
Di seguito facciamo un piccolo elenco delle cose da tenere ben presenti nel 2020, tenete conto che alcune sono dei veri Evergreen cioè da tenere SEMPRE in grande considerazione, alcuni sono consigli di carattere generale, altri tecnici:
Eccoti la mia Seo Checklist per il 2020
- Tenete sempre presente che la Search Console di Google è uno strumento molto potente (imparate a sfruttarne tutte le potenzialità).
- Non dimenticatevi di usare Google Analytics, vi darà una bella mano.
- Nel vostro sito wordpress installate o Yoast SEO oppure All in One Seo Pack (Non tanto per i semaforini, ma In questo modo potrete gestire bene i parametri seo principali).
- Installate un certificato SSL sul vostro server (https è un requisito ormai indispensabile)
- Fin da subito, ponete molta attenzione alla velocità del vostro sito (è un’importante requisito seo).
- Controllate la velocità e le risorse lente da qui (https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/)potete usare anche (https://tools.pingdom.com)oppure (https://gtmetrix.com/) seguite i risultati e andate a sistemarli.
- Tenete conto della leggibilità dei vostri testi (usate periodi abbastanza brevi, usate bene la punteggiatura, non siate ripetitivi, andate al succo della questione).
- Non trascurate di dotare le vostre immagini dell’attributo ALT (è necessartio averli per diversi motivi).
- Usate un plugin per alleggerire le immagini (per esempio Smush, ma ce ne sono diversi anche free).
- Usate le keywords anche nel nome dell’immagine.
- Usate sinonimi e termini correlati sul testo delle pagine (ora che c’è Bert è ancora di più utile farlo).
- Non abbiate paura di linkare qualche risorsa esterna (solo autorevoli).
- Non sovra-ottimizzate il vostro testo, otterrete l’effetto opposto (non esagerate con le ripetizioni e le formattazioni).
- Interlinkate altre risorse del vostro sito dai testi (fate fluire il vostro link juice).
- Dotate le vostre pagine di elementi e approfondimenti multimediali (video, podcast, pdf).
- Assicuratevi che le vostre pagine siano ben visualizzabili da mobile (https://search.google.com/test/mobile-friendly).
- Testate le vostre pagine e correggetene le url non funzionanti (https://www.drlinkcheck.com)
- Realizzate i vostri testi non tanto pensando al numero delle parole usate, ma focalizzatevi sull’effettiva utilità di ciò che state scrivendo, se Google riterra che la vostra risorsa è esaustiva, approfondita ed utile, di certo vi premierà.
- Mi fa piacere avere la tua opinione o tue osservazioni, se vuoi lascia il tuo commento (non spammare)
Chiamami a questo numero: 3385300652 e ti darò tutte le informazioni che desideri.

